La telecabina di Funivia dell’Etna presso il piazzale Rifugio Sapienza a Etna Sud opera tutti i giorni dell’anno (compatibilmente con il meteo e/o necessità tecniche).

Orari: dalle ore 08.30 alle 16:10 (ultima discesa ore 15.50)


L’escursione ha inizio a quota 1.923 metri presso la stazione di partenza della Funivia dell’Etna.
A bordo di una moderna telecabina si giunge in pochi minuti alla Stazione di monte a 2.500 metri (in alternativa, il percorso viene effettuato con i bus 4×4). Lo scenario di incomparabile bellezza che si apre alla vista a tale quota è godibile anche dal terrazzo panoramico del bar, si possono infatti ammirare da un lato i crateri sommitali e dall’altro il mare di Catania. Da qui, a bordo degli speciali bus 4×4, si raggiunge la quota massima consentita dalle autorità competenti in area sommitale. Come previsto dalla normativa in vigore, l’escursione prosegue accompagnati dalle Guide Alpine/Vulcanologiche.


Tour con speciali mezzi cingolati (Gatto delle Nevi) per uno scenario incantato che in condizioni di ottima visibilità permette di perdersi nella vista di gran parte della Sicilia orientale.
Servizio svolto con l’ausilio delle Guide Alpine/Vulcanologiche per un’avventura invernale in alta quota!


Raggiunta la stazione di partenza della funivia a quota 1.923 slm (Nicolosi Etna Sud –Rifugio Sapienza), si salirà con i nostri speciali Bus-Fuoristrada 4×4, fino alla quota massima consentita dalle autorità competenti, attualmente fissata a 2.750 mt. I siti di interesse sono il Belvedere sulla Valle del Bove e il Cratere Laghetto (o Escrivà). Per tutta la durata dell’escursione, sarete accompagnati e assistiti dalle Guide Alpine/Vulcanologiche, che permetteranno di godere di questa esperienza, rispettando le normative in vigore e in totale sicurezza.

Orari: l’escursione si effettua solo nei giorni di martedì e giovedì (compatibilmente con le condizioni meteo). È necessario arrivare alla biglietteria entro le ore 16,30 e presentare il coupon ricevuto al B&B. Partenza alle ore 18,00 con bus fuoristrada 4 x 4. Rientro al piazzale Rifugio Sapienza alle ore 20,00.

Prenotazioni: per l’escursione “TRAMONTO” è necessario prenotare anticipatamenteinfo@funiviaetna.com / 095 914141 – 095 914142


PREZZI ESCURSIONI

Tariffe per il solo PASSAGGIO IN FUNIVIA dalla Stazione di partenza a quota 1.923 fino al Bar a quota 2.500:
adulti (da 11 anni) € 50,00 p.p. | riduzione bambini: fino a 4 anni FREE – da 5 a 10 anni: € 30,00


Cosa si prova a gustare i prodotti tipici siciliani a un’altezza di 2500 metri? Il bar con terrazzo panoramico della Funivia dell’Etna regala ai suoi visitatori un’esperienza indimenticabile. Potrete sorseggiare un aperitivo in compagnia godendovi il bellissimo tramonto siciliano, ma anche ritrovare voi stessi e lasciarvi andare da una parte alla vista del vulcano; dall’altra a quella del mare fino al Golfo di Taormina e alle Isole Eolie. Al piano superiore vi è, inoltre, la possibilità di poter acquistare souvenir, gadget e prodotti tipici siciliani.


Etna Experience” è la nostra nuovissima sala proiezione 7D e rappresenta il primo passo verso la realizzazione del progetto “L’altra Etna”, che mira ad ampliare l’offerta turistica sul vulcano attivo più alto d’Europa. Il cortometraggio a tema simula un’eruzione vulcanica: il turista si troverà faccia a faccia con la forza e i mille pericoli del vulcano. Un’avventura unica, fuori e dentro l’Etna, che lo lascerà senza fiato.

Adulto: € 7 / Bambino da 5 a 10 anni: € 5


In Funivia dell’Etna troverai un noleggio attrezzato per scarpe e giubbotti. Disponiamo di tutte le taglie per uomo, donna e bambino. La vostra sicurezza è da sempre la nostra priorità. Ogni capo, infatti, dopo ogni utilizzo viene lavato e sterilizzato.

Giacca: € 5 / Scarpe: € 5 / Calze: € 3,50


Nel periodo dicembre / marzo (la data precisa di apertura viene comunicata in relazione alle condizioni meteo e all’innevamento) gli impianti sciistici di Funivia dell’Etna presso la Stazione di Piano Provenzana a Etna Nord sono aperti tutti i giorni con i seguenti orari: dalle ore 08:45 (prima risalita) alle 16:00 (ultima risalita ore 15:45). Una pista blu e tre rosse.


Go top